4 Location per un matrimonio in Abruzzo elegante e originale
Immerse nel verde e circondate da una natura generosa e incontaminata, con affacci sul mare e paesaggi capaci di evocare emozioni e sensazioni uniche. Si presentano così le location di cui racconto in questo articolo e che consiglio a chi desidera sposarsi in Abruzzo, regione in cui il mare Adriatico e le vette della Majella, a meno di un’ora l’uno dalle altre, si osservano con dolcezza e si tendono la mano.
Location perfette per un ricevimento ben organizzato, in cui l’accoglienza, la cura per i dettagli e una cucina che esalta i prodotti del suo territorio si fondono insieme, permettendo alle coppie di vivere quel momento tanto conviviale e gioioso del matrimonio, come il pranzo o la cena con gli invitati, così come l’hanno immaginato e desiderato.
Matrimonio in Abruzzo: le 4 location che consiglio
Negli anni sono tornata più volte in questi luoghi con gli occhi di chi affianca gli sposi e condivide con loro desideri e aspettative. Preparare la tavola, posizionare il tableau, curare gli spazi che accoglieranno gli invitati alla festa, assicurare il rispetto dei tempi, coordinare le tante attività che si nascondono dietro un matrimonio curato in ogni aspetto.
“Esserci senza esserci”, è questo il mio lavoro, un compito non facile che in queste location, dalla straordinaria bellezza e caratterizzate da un’atmosfera elegante e raffinata, ha trovato supporto e terreno fertile. Sono location in cui gli sposi, sono certa, potranno godere di un servizio eccellente e vivere con serenità il loro matrimonio.
Tenuta Coppa Zuccari
Città Sant’Angelo – Pescara

Tutti coloro che varcano il cancello di questo luogo per la prima volta hanno la sensazione di trovarsi in un borgo di campagna in cui il tempo sembra essersi fermato. Probabilmente perché la storia di Tenuta Coppa Zuccari affonda le radici nel passato, precisamente alla fine del 1700, quando la famiglia dall’omonimo cognome iniziò l’attività legata all’allevamento dei bachi da seta. Oggi la Tenuta, pur conservando un patrimonio storico e culturale secolare che da sempre la contraddistingue, apre le porte agli sposi offrendo loro la possibilità di organizzare un matrimonio esclusivo e autentico. Spazi come la piazzetta all’aperto con vista mare-monti, l’antica cantina o il suggestivo granaio diventano i luoghi in cui pensare e organizzare i diversi momenti che caratterizzano un matrimonio, dal rito civile, all’aperitivo di benvenuto, il pranzo o la cena, il ballo e la festa. La cucina stellata di Villa Maiella garantisce piatti gourmet, realizzati con i migliori ingredienti del territorio abruzzese, selezionati nel rispetto della stagionalità. Una location unica nel suo genere di cui è difficile non innamorarsi, proprio come è capitato a Chiara e Samy che desideravano organizzare un matrimonio che avesse tutta l’aria di svolgersi in un piccolo borgo.
Castello di Semivicoli
Casacanditella – Chieti

Un luogo dal fascino senza tempo in cui la famiglia Masciarelli, conosciuta fin al 1981 per la produzione vitivinicola, accoglie gli sposi e offre loro la possibilità di esaudire un sogno: organizzare il proprio matrimonio in vigna all’interno di una location d’eccezione. Un vero e proprio palazzo baronale seicentesco immerso tra i vigneti in cui l’eleganza e una selezione di vini pregiati trasformano il “giorno del sì” in un ricordo indelebile. Difficile resistere al fascino delle lunghe tavolate all’aperto, circondate da paesaggi naturali suggestivi, sotto un cielo di stelle e di piccole luci pronte a illuminare il momento della convivialità e della condivisione. Valori di un tempo, quali lentezza, attenzione per le piccole cose e cura dei dettagli, incontrano in questo posto persone altamente preparate e desiderose di tramandare ancora oggi questo patrimonio inestimabile, attraverso una partecipazione sentita e calorosa agli eventi che qui trovano casa. A raccontarlo le foto del matrimonio di Caterina e Alberto che hanno scelto il Castello di Semivicoli per dirsi “SI”.
Villa Estea
Torino di Sangro – Chieti

Una dimora nobiliare, nata agli inizi del 1900, con un suggestivo affaccio sul mare della Costa dei Trabocchi. Le sue mura in passato hanno conosciuto la dinastia D’Avalos e oggi, dopo un’importante fase di restauro, accoglie gli sposi che sognano da sempre di organizzare il proprio matrimonio vista mare. Negli spazi esterni, curati e raffinati, trovano spazio ulivi secolari e una zona lounge a bordo piscina, l’interno di contraddistingue per una sala panoramica ampia e luminosa dalla quale godere di un paesaggio unico: da una parte l’azzurro profondo del mare, dall’altra il verde rigoglioso della Riserva Naturale “Lecceta di Torino di Sangro”. A tutto questo si aggiunge una cucina attenta ai prodotti del territorio, rivisitata per deliziare il palato degli invitati e accompagnare quell’atmosfera di convivialità che una tavola elegante e invitante sa regalare. A desiderare un matrimonio in cui stile moderno e natura si fondono insieme Denise e Luigi che hanno scelto Villa Estea per condividere la loro gioia con le persone che amano.
La Chiave Bianca
Miglianico – Chieti

Quello che oggi è un Relais incantato immerso nel verde, in una posizione privilegiata tra il mare e la Majella Madre, cento anni fa era una tipica masseria abruzzese. In altre parole una vera e propria casa di campagna dove i contadini a sera facevano ritorno, dopo una lunga giornata di lavoro nei campi. Dal 2013 completamente ristrutturato, con la volontà di conservare e tramandare ricordi e atmosfere di un tempo, il casolare accoglie gli sposi che sognano un matrimonio shabby chic. Modernità, esclusività, essenzialità, sono le parole che descrivono questo luogo unico nel suo genere, in cui passato e presente si incontrano. Un soffice prato inglese accoglie gli sposi e i loro ospiti, gli spazi esterni e interni eleganti e senza fronzoli offrono l’occasione per vivere una cerimonia all’insegna del relax e del piacere. La cucina, anch’essa dedita all’arte di rievocare i sapori che hanno fatto la storia di questo luogo, propone piatti curati e rivisitati in chiave moderna, realizzati con ingredienti selezionati e di alta qualità. La location ideale per un matrimonio sobrio, ma curato, dallo stile minimal, ma accogliente, proprio come quello di Martina e Edoardo.
Mi auguro che questo articolo possa essere un aiuto per tutti coloro che desiderano sposarsi in Abruzzo e sono alla ricerca della location ideale, quella in grado di soddisfare i propri desideri. Una scelta non così semplice che spesso richiede più tempo del previsto. Questo però non deve preoccupare: la scelta della location – come racconto in uno dei post su Instagram – è un vero e proprio esercizio in cui coinvolgere testa e cuore, razionalità e aspetti emozionali.
Tra i miei servizi un aiuto concreto a chi desidera organizzare il proprio matrimonio in autonomia: le consulenze agli sposi nascono proprio con questo obiettivo. Insieme possiamo individuare la location più adatta alle proprie esigenze o lavorare all’unisono per un matrimonio esclusivo.